Partiamo dalla definizione di clinica dentale torino per cercare di comprendere se questo termine è perfettamente sovrapponibile a quello di studio dentistico. Passeggiando per la città, sicuramente ognuno di noi avrà notato appariscenti insegne luminose da una parte, e dall’altra targhe in ottone decisamente più sobrie con inciso il nome di tal dentista, accanto alle pulsantiere dei citofoni.
In generale le cliniche dentali torino, ma non solo ovviamente, appaiono con grandi vetrine, a tal punto che si ha la suggestione di entrare in un vero e proprio negozio neanche dei più piccoli, nel cui interno la cartellonistica extra large, ci informa di quali e quanti servizi quella specifica realtà sanitaria è in grado di offrire.
Ma torniamo alla definizione che ancora non abbiamo condiviso con voi: una clinica dentale è un ambulatorio atto a promuovere la prevenzione e la cura della salute orale, attraverso un percorso diagnostico e di cura.
A questo punto è spontaneo e pacifico chiedersi che differenza c’è rispetto ad uno studio dentistico…Avete presente le vignette identiche tranne che per qualche piccolo, ma significativo, particolare?
Continua a leggere…
Clinica dentistica torino
Vi abbiamo anticipato che esistono delle differenze tra una clinica dentistica ed uno studio dentistico, e non ci riferiamo tanto alle dimensioni delle insegne, che possono essere considerate irrilevanti. Le vere differenze riguardano la tipologia di prestazioni, la struttura interna e quella “societaria”.
Le cliniche dentistiche spesso, come anche molti altri esercizi commerciali, sono dei franchising ossia, un insieme di più imprenditori indipendenti che decidono di investire nella fornitura di un qualche servizio, in questo caso sanitario, affiliandosi ad un preciso brand. È sufficiente essere degli investitori e non necessariamente dei medici odontoiatri, infatti in queste realtà, il team di professionisti sul campo è coordinato da un direttore sanitario ed un direttore tecnico.
Nel caso di uno studio dentistico, solitamente il titolare e quindi il responsabile della struttura è il medico odontoiatra, con il quale sarà semplice interagire, perchè figura presente, operante (nel vero senso della parola) e di riferimento. Non è raro inoltre trovare realtà di studi odontoiatrici che si tramandando di generazione in generazione dove passato, presente e futuro sembrano una logica consecutio temporum.
Clinica odontoiatrica torino
Occorre conoscere le differenze tra una clinica odontoiatrica torino ed uno studio odontoiatrico, così da essere certi che le nostre esigenze siano prese in carico nella maniera giusta.
Indubbiamente si parla sempre di professionisti, ma come per qualsiasi branca della medicina, ogni professionista ha dei tratti distintivi che lo contraddistingue da pari colleghi.
Nel nostro caso, una delle differenze più significative ha a che fare con l’aspetto relazionale, con la tanto citata relazione “medico-paziente”. In una clinica odontoiatrica si avvicendano più professionisti, pertanto la probabilità che ad appuntamenti diversi ci si trovi di fronte ad un nuovo medico, non è così raro. Se questo può non crearci ansie, qualora si tratti di visite di controllo periodico, è meno semplice da gestire a cure iniziate.
Siamo sinceri, ognuno di noi ha ben presente quanto tempo ci ha messo a sedersi sulla poltrona del dentista, senza essere un blocco di cemento. Sapere che chi ci sta di fronte e armeggia con vari strumenti, ci conosce e conosce soprattutto la nostra “fifa”, ci calma.
Se si fatica tanto a trovare il parrucchiere di fiducia, e non parlo solo per le donne, abbiamo la misura di quanto sia importante nutrire la stessa fiducia (e forse ancora di più) per chi ha cura di un bene prezioso: il nostro sorriso!

Clinica dentale torino
Indubbiamente una clinica dentale torino ha in mente il benessere, non ci permettiamo di mettere in dubbio l’onestà intellettuale di nessuno, semplicemente parliamo di un modo diverso di affrontare la stessa mission.
In uno studio dentistico chi ci ha in cura ha costruito negli anni un rapporto quasi familiare, la conoscenza del paziente avviene nel tempo ed ogni iniziativa medica è personalizzata, in quanto la raccolta anamnestica non è soltanto un insieme di crocette da apporre, ma un modo di approfondire la storia clinica di quel paziente.
In una qualsiasi clinica dentale torino, come in uno studio dentistico tradizionale gli standard sanitari sono garantiti ma in qualche maniera essa si differenzia dallo studio del dentista di famiglia, per un approccio più simile ad una impresa che si traduce in alcune differenze:
- presenza di un maggior turn over all’interno del personale medico
- un diverso atteggiamento commerciale, ossia la necessità proprio per la loro somiglianza con una gestione aziendale di raggiungere precisi obiettivi e precisi target
- presa in carico di un considerevole numero di pazienti (o per continuare con il parallelismo aziendale di “clienti”) ed una gestione più impersonale dei medesimi
Sappiamo perfettamente che, come per ogni realtà, ci sono i pro ed i contro ed il costo di una clinica odontoiatrica può ragionevolmente essere definito “low”, ma è pur vero che il dentista di famiglia anche sotto quest’aspetto ha un approccio che premia la fiducia costruita con il proprio paziente.
Per saperne di più, clicca qui