LO STUDIO DENTISTICO PENENGO A TORINO

dice stop alle alle impronte tradizionali!

Perchè sono arrivate le impronte digitali by CARESTREAM CS 3600

  • Innovazione e nuove tecnologie al servizio del tuo sorriso.
  • Siete pronti per l’alta tecnologia anche nel mondo dell’odontoiatria?
Dentista Torino - Impronte digitali
  • Scegliere sistemi tecnologici d’avanguardia significa dare precisione cura e qualità.
  • Assicuriamo ai pazienti terapie durature efficaci meno dolorose rispetto al passato.
  • In questo lo scanner intraorale CARESTREAM CS 3600 è il migliore per la sua tecnologia avanzata. Rende la scansione delle impronte dentali complete, senza dare problemi o fastidio al paziente.
  •  L’impronta digitale che si ottiene dallo scanner intraorale è di alta precisione.
Dentista Torino - lo scanner intraorale
  • Una telecamera ricostruisce in 3D, e in tempo reale, la struttura individuale dei denti e dei tessuti gengivali.
  • CARESTREAM CS 3600 offre il massimo comfort con la massima precisione, eliminando il senso di nausea o di vomito associati alle impronte tradizionali.
Con lo scanner 3D si riducono i tempi di lavoro. La scansione è molto intuitiva e semplice. Si riducono così i tempi di lavoro, il manipolo si utilizza liberamente all’interno del cavo orale.
CARESTREAM CS 3600 è in grado di acquisire dati digitali all’interno del cavo orale, leggendo direttamente la morfologia dei tessuti senza ausilio di spray opacizzanti.
      1. La presa d’ impronta digitale migliora il comfort dei pazienti
        Maggiore comfort e controllo: l’impronta digitale elimina i tradizionali, appiccicosi materiali per la presa di impronta, che possono causare sensazione di soffocamento, di disagio e ansia. Il processo di presa di impronta con tecnologia digitale può essere messo in pausa in ogni momento, e ripreso con semplicità appena il paziente si sente pronto, senza dover ripartire da zero come da procedura tradizionale.
      2. Maggiore precisione grazie alla gestione automatica dell’impronta
        Le possibilità di errore, sia da parte dell’operatore sia durante il processo di elaborazione del manufatto protesico, vengono diminuite grazie alla gestione automatica dell’impronta digitale.
        Le problematiche legate all’utilizzo di materiali destinati alla presa di impronta tradizionale (ad esempio restringimento, espansione, presenza di bolle d’aria e rotture) vengono eliminati definitivamente grazie all’uso delle tecnologie digitali.
      3. La precisione dei manufatti protesici è superiore a quella ottenuta con metodiche tradizionali.

 

Il livello di accuratezza e precisione assicurato dai dispositivi digitali di ultima generazione è tale da garantire la piena aderenza della corona finale alle specifiche esigenze dettate dal clinico, assicurando una più alta qualità del manufatto protesico e un adattamento ottimale.