Sbiancamento Denti Controindicazioni

Il sorriso è molto importante per comunicare con gli altri, avere un bel sorriso spesso rende più piacevole e armonioso tutto il viso che diventa bello, non solo per i canoni classici estetici, ma soprattutto per come viene percepito.

            Intervento del Dott. Penengo

Le cause  d’ingiallimento dei denti possono essere diverse:

  • con l’età lo smalto che ricopre i denti si assottiglia e lascia trasparire la dentina, lo strato sotto lo smalto, che con il tempo si ispessisce e assume un colore più giallo
  • le abitudini personali possono incidere sul colore del dente : ad esempio assumere molti caffè oppure fumare
  • Alimenti : Vino rosso, carciofi, the, cioccolato
  • Abitudini respiratorie: russamento, chi russa con la bocca aperta.

Per questo motivo l’innovazione in campo dentistico utilizza dei metodi per sbiancare il sorriso, lo sbiancamento dei denti rende i denti più bianchi quindi più luminosi.

Per alcune persone diventa addirittura  un’ossessione,  blancorexia ( link a wikipedia) , l’ossessione di avere i denti bianchi.

Ma restiamo nei canoni dei desideri più comuni e di poterli facilmente accontentare grazie alle tecniche innovative dei nostri giorni.  Vediamo come:

ragazza con sorriso bianco

Sbiancare i denti dal dentista

Se decidete di sbiancare i denti dal dentista potrete godere di una consulenza, non tutti gli smalti hanno bisogno di uno sbiancamento a volte può bastare una detartrasi o potrebbero presentarsi delle condizioni specifiche per cui non potreste sottoporvi al trattamento,come vedremo nel capitolo delle controindicazioni.
Il parere del dentista potrà anche indicarvi se invece lo sbiancamento potrebbe non essere adatto a voi, perché non ne trarreste il risultato sperato oppure perché in quel momento non è consigliato farlo.

In cosa consiste lo sbiancamento dentale professionale o Sbiancamento   dentale led

Lo sbiancamento dentale Led che viene utilizzato negli studi dentistici consiste nell’applicazione di un prodotto gel, a base di Perossido di idrogeno (conosciuta come Acqua ossigenata) ma con una concentrazione del 36%, sullo smalto dei denti, per sbiancare solo un’arcata viene applicato esternamente, quando invece si lavora su un solo dente si lavora dall’interno ed è una pratica più specialistica endodontica,  di cura del dente, ad esempio nel caso di dente devitalizzato che diventa nero.

Successivamente si attiva una lampada a  led  sull’arcata frontale per un tempo di posa per circa 35 minuti, il risultato viene valutato con una macchina fotografica che mantiene sempre le stesse condizioni di luce e in questo modo legge il bianco effettivo e riconosce obiettivamente il colore ottenuto. ( link alla pagina attrezzature. shofu eye special ) e se occorre si può fare un altro trattamento.

Il trattamento ha una durata di 30/60 minuti e devono essere protette le gengive e la gola quindi verrà applicata una mascherina che protegga le parti che non devono venire   a contatto con il prodotto.

sbiancamento denti

Sbiancamento dentale fa male?

Il trattamento di sbiancamento dentale non è doloroso  ma alcune persone percepiscono una sensibilità al freddo per alcuni giorni successivi al trattamento, tale disturbo sparisce nel giro di 48H.

Quanto costa lo sbiancamento dei denti dal dentista?

Il costo dello sbiancamento dentale presso il nostro studio dentistico è di € 250, per prenotare il trattamento puoi contattarci al  numero 011/290561 o info@dentistapenengo.it  .

Sbiancamento denti a led funziona?

Lo sbiancamento dei denti ha sicuramente un efficiacia e quindi possiamo dire tranquillamente che funziona, spesso sono le aspettative che non vengono accontentate, il bianco luminoso che vediamo nelle confezioni e sui giornali, non è sempre possibile per tutti, ma ognuno raggiungerà una tonalità più tendente al bianco.

Se vi siete rivolti a un dentista, per esperienza e competenza,  potrà informarvi sul risultato a seconda del colore dei vostri denti.

quanto dura lo sbiancamento denti?

Quanto dura lo sbiancamento denti?

Lo sbiancamento dei denti effettuato in uno studio dentistico con lampada a LED varia a seconda dell’individuo delle sue caratteristiche e abitudini personali  e alimentari, fumatori  ad esempio.

In presenza di buone abitudini di prevenzione e igiene, non fumare, non abusare di cibi che macchiano , aumenta notevolmente la durata del trattamento che può protrarsi per alcuni anni.

Un fumatore se continuerà a fumare anche dopo il trattamento avrà un tempo notevolmente più basso di soddisfazione, rispetto a una persona che non fuma.

Allo stesso tempo è contro indicato ripetere prima dei 12 mesi il trattamento.

METODI FAI DA TE PER SBIANCARE I DENTI, strisce sbiancanti denti in farmacia o gel sbiancante denti

Sono composti da un calco da mettere nell’interno della bocca e un gel più un dentifricio che dovrebbe darvi gli stessi risultati.

Le testimonianze riportano che è un po’ scomodo effettuare lo sbiancamento da soli a casa, Uno dei motivi è la poca praticità, in quanto il calco inserito all’interno della bocca crea un aumento della salivazione che fuoriesce  ovviamente in mancanza del classico aspiratore di saliva che utilizzano i dentisti,  ed è quindi una procedura per niente comoda e piacevole.

Inoltre diverse testimonianze non sono così positive sui risultati.

Senza avere una diagnosi di partenza è più complicato valutare se quel trattamento può essere adatto a noi, inoltre sarà più difficile valutare se proprio non possiamo farlo per le controindicazioni che sono uguali sia se si effettua il trattamento a casa che dal dentista.

Sbiancamento denti controindicazioni

Ci sono alcuni casi in cui il dentista potrebbe sconsigliare lo sbiancamento,  vediamo quali e perché?

  • In presenza di carie, questo è uno dei motivi per cui una visita dentistica diagnostica ( link alla visita diagnostica) precedente il trattamento è fortemente consigliata, altrimenti da soli non potreste valutare questo tipo di controindicazioni.
  • Ci sono delle macchie dovute ad alcuni farmaci che non vengono eliminate con uno sbiancamento dentale, ma anche in questo caso il dentista potrà consigliarvi altre soluzioni efficaci per avere un sorriso bianco e luminoso, ( fare articolo su metodi alternativi a chi ha problematiche ) come desiderate.
  • Non è consigliato fare uno sbiancamento denti a persone che soffrono di  ipersensibilità dentinale ( articolo sensibilità dentinale)
  • E’ assolutamente sconsigliato nei casi di grave discromia, un’ alterazione della pigmentazione della pelle. ( link a wikipedia o articolo )
  • In gravidanza non è consigliato perché non esistono studi che ne attestino conseguenze o meno sul feto.
  • Lo sbiancamento non ha effetto sulle protesi dentarie, ( denti in ceramica, denti in resina, denti in silicato) quindi se avete macchie su quei denti non servirà a molto fare uno sbiancamento a Led.

Sbiancamento denti prima e dopo

sbiancamento denti dopo

Se desiderate avere più informazioni riguardo lo sbiancamento dei denti a led e se è adatto a voi, prenotate una visita diagnostica gratuita, il nostro studio dentistico è specializzato nello sbiancamento denti a Torino.

Via Coppino 60
Torino 10147
Italia
Telefono: 011 290561
Email: info@dentistapenengo.it