L’ implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire un singolo dente o più denti o addirittura una intera arcata compromessa o mancante.

Una vite di titanio viene inserita all’interno dell’osso mascellare o mandibolare, che integrandosi nell’osso diventa una vera e propria radice artificiale sulla quale verrà poi fissata la protesi che sostituirà il dente naturale permettendo di avere nuovamente una perfetta funzione masticatoria.
Nell’ implantologia dentale moderna vengono utilizzati degli impianti in titanio perché questo materiale è altamente biocompatibile e quindi facilmente integrabile nella struttura ossea della mandibola.
Le protesi come abbiamo visto possono essere di varia natura e quindi anche di costo differente.
Per i denti singoli il più delle volte si ricorre alla corona in ceramica perché per colore e translucentezza è più capace di uniformarsi ai denti naturali adiacenti.
Durante la prima visita viene indicata la possibilità di fare direttamente presso il nostro studio una Tac cone beam con emissione di radiazioni ridotte per capire e valutare lo stato della bocca e quindi del lavoro da svolgere.
Stabilito il piano di cura per progettare quanti e come inserire gli impianti e gli opportuni accorgimenti del caso, viene stilato un protocollo farmacologico ad hoc e fissato l’appuntamento successivo per l’inserimento degli impianti.
Inoltre l’implantologo valuta se opportuno estrarre dei denti irrimediabilmente compromessi.
Dentisti implantologia: implantologie differenti
Implantologia a carico immediato. Grazie a questa tecnica la protesi che viene consegnata è già fissata sugli impianti e evita al paziente il di una protesi provvisoria, nonché il piacere di avere in poche ore denti fissi e del tutto simili a quelli naturali.
Purtroppo non tutti i pazienti possono sottoporsi all’implantologia a carico immediato, in tal caso si pensa al cosiddetto carico differito, vale a dire che dal giorno in cui vengono inseriti gli impianti a quello in cui verranno caricate le protesi definitive passeranno dai tre ai sei mesi, a seconda delle condizioni soggettive del paziente. In ogni caso, gli verrà fornita una protesi provvisoria che gli permetterà di riavere i denti mancanti per tutta la durata della fase di osteointegrazione degli impianti.
In molte occasioni prima di procedere all’inserimento delle viti di titanio, valuteremo se sia opportuno prescrivere al paziente una cura antibiotica, al fine di favorire la buona riuscita dell’intervento, e di scongiurare infezioni nei giorni immediatamente successivi.