Il mal di denti, in qualsiasi periodo dell’anno è sempre in agguato. Se stai cominciando ad avvertire qualche fastidio e pensi di avere un dente cariato, sappi che ci sono delle avvisaglie da non trascurare. Vuoi sapere quali? Allora leggi il nostro articolo, corri al più presto ai ripari ed evita conseguenze peggiori.

Molare cariato? Dente bucato? Chiariamo cos’è la carie
Prima di tutto è bene chiarire che la carie è una malattia degenerativa che va ad intaccare i tessuti, il classico dente bucato da carie.
I primi ad essere aggrediti sono lo smalto e la dentina per poi raggiungere progressivamente il dente in profondità.
La carie è una malattia molto comune provocata dai batteri e dalla presenza di placca che può colpire indistintamente adulti e bambini, tant’è che è molto frequente trovare già carie nei denti da latte. Anche le donne in gravidanza ne soffrono frequentemente .
Ora che sai cos’è una carie ti spieghiamo come riconoscerla.
- Quando mastichi cibi dolci o acidi avverti dolore? Chi ha una carie che ha già raggiunto i tessuti più profondi soffre purtroppo di questo fastidio.
- Soffri di ipersensibilità dentinale al caldo o al freddo? Quando la carie inizia a intaccare la dentina, i denti diventano più sensibili al contatto di cibi e bevande calde o fredde. Il dolore è forte ma fortunatamente passeggero.
- Lo smalto dei tuoi denti risulta opaco? Uno dei primi segnali potrebbe essere questo. Ma attenzione a non confondere questo segnale, con una banale macchia sul dente. Per approfondire la questione è bene rivolgersi ad un odontoiatra , l’unico in grado di diagnosticare l’una o l’altra cosa.
- Soffri di alitosi insolita? La carie tra dente e dente se non curata, può diventare deposito di cibo che decomponendosi è causa dell’alito pesante.
- Dente molare cariato, hai mal di dente? Se hai una carie in stato avanzato questa può aver raggiunto il nervo presente nella polpa dentale, causandoti un forte male ai denti. In questi casi si tratta di un’infiammazione acuta che può provocare:
- un dolore insistente ma cupo che interessa solo il dente cariato;
- un dolore intenso che interessa oltre ai denti, tutto il viso.
Se dovessi avvertire questi dolori prenota subito una visita odontoiatrica.
Carie tra i denti: come si cura un dente cariato?
Andare dal dentista, è l’unico per porre rimedio al problema. Spiega al tuo dentista i sintomi che hai sarà lui attraverso la vista e ad esami specifichi a comprendere la gravità della carie, quindi non trascurare il problema perché potrebbero insorgere complicazioni più gravi.
Ma come si cura una carie? Il metodo più comune è quello di rimuovere le parti necrotiche chiudendo la cavità con appositi materiali, la così detta OTTURAZIONE.
Ma la scelta del trattamento dipende dalla gravità della lesione. Quelle più usate sono:
- Trattamento con fluoro: nel caso di carie iniziali che abbia appena intaccato lo smalto.
- Devitalizzazione: quando la carie raggiunge la polpa il danno è solitamente, grave al punto da rendere necessaria l’estrazione della stessa e sostituita con materiali specifici.
- Estrazioni dentarie: nei casi più gravi e non trattabili in altro modo.
- Corone: se il dente risulta molto indebolito può essere utilizzata una corona, ovvero un rivestimento esterno fatto su misura che va a sostituire tutta la corona naturale del dente.
Ma la carie si può prevenire? La risposta è SI!
Igiene orale quotidiana e buone abitudini alimentari sono indispensabili per la prevenzione, oltre che una pulizia professionale dei denti che va effettuata almeno 2 volte l’anno.
In questo modo, sarà più facile tenere sotto controllo eventuali carie e altre malattie del cavo orale.
Per maggiori informazioni per prenotare una visita o per parlare con uno specialista contattaci telefonicamente allo 011/290561 o via email info@dentistapenengo.it. Siamo in Via Coppino, 60 a Torino.