La TAC Cone Beam è un tecnica diagnostica di ultima generazione in grado, grazie a specifici programmi 3D, di fornire immagini nitide e approfondite del tessuto osseo mandibolare preso in esame.
Se vuoi saperne di più continua a leggere il nostro articolo!
Fino agli anni ’90 l’unico esame in grado di effettuare un’indagine radiologica tridimensionale era la Tomografia Assiale Computerizzata (T.A.C.), ma con la fine degli anni ’90 è stata introdotta in ambito odontoiatrico una nuovo tecnologia, la Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBTC) grazie alla quale si è:
- ridotta moltissimo l’esposizione alle radiazioni;
- migliorata le risoluzione tridimensionale delle immagini.
La T.C. Cone Beam, infatti, ha un’esposizione ai raggi X inferiore di 23 volte rispetto a quella convenzionale.
Inoltre con l’esame Cone Beam si possono visualizzazione entrambe le arcate mascellari in unica scansione, così da evitare altri esami invasivi a costi aggiuntivi.
Tac dentale come si fa?
Le attuali TAC Cone Beam permettono di effettuare l’esame con il paziente in piedi.
L’esame è molto veloce, dura solo alcuni secondi e non è in alcun modo doloroso ne invasivo.
Inoltre non è necessaria alcuna preparazione, ma come per tutte le radiografie a Raggi X si chiede la rimozione di tutte quelle cose in metallo che possono interferire con l’esame, come collane, orecchini, protesi dentarie ecc.
N.B. E’ assolutamente importante informare il personale medico di una eventuale gravidanza anche solo presunta.
Il macchinario ruota silenziosamente intorno al paziente, all’incirca per 20 secondi e in tempo reale, il software rielabora l’immagine 3D subito a disposizione dell’odontoiatra.
Nello Studio Dentistico del Dott. Penengo grazie all’utilizzo di strumenti sempre all’avanguardia i pazienti, ove necessario, possono sottoporsi alla T.C. Cone Beam.
Tac denti; Quando bisogna fare la tc cone beam?
La tac dentale è un esame di secondo livello utilizzato quando occorre identificare in modo assolutamente chiaro e preciso eventuali anomalie emerse dalla panoramica dentale.
Ma quando risulta opportuno sottoporsi a questo esame specifico?
- In caso di estrazione di denti del giudizio inclusi;
- In caso di interventi di implantologia per poter posizione degli impianti senza intaccare le strutture nervose e vascolari;
- In caso di denti soprannumerari;
- Quando il paziente ha dei problemi alla colonna vertebrale che scaturiscono dalle mandibole.
Il prezzo di un esame di TAC Cone Beam, può variare in base all’ estensione, alle immagini che si vogliono ottenere e al tipo di apparecchiatura utilizzato ma non è un’esame particolarmente costoso.
Per qualsiasi informazione sulla tac dentalscant CONTATTACI, saremo lieti di poterti aiutare!