La carie dentale è un vero incubo che tutti vogliamo evitare, non solo per un fattore meramente estetico ma anche perché la carie può provocare dolore, alitosi e in casi gravi anche la perdita dei denti. Eppure, è ancora una patologia molto comune che può riguardare tutte le età specialmente i bambini. Ma cosa fare per prevenirla? Te lo spieghiamo nel nostro articolo.
Cos’è la carie ai denti e come si forma?
La carie è una patologia degenerativa, ciò vuol dire che se non è curata adeguatamente può arrivare a provocare problemi molto serie alla nostra salute dentale. Infatti, man mano che i batteri presenti nella tua bocca si accumulano, formano una sostanza chiamata placca e ogni volta che ingeriamo cibi ricchi di: zucchero e amido, la placca si ispessisce trasformandosi in tartaro.
Gli acidi contenuti nella placca e nel tartaro attaccano lo smalto dei denti, indebolendo e provocando la cosiddetta cavità dentaria (un buco che si forma nel dente) che in stadi avanzati può arrivare dritto alla polpa dentale formando la carie che oltre ad essere molto dolorosa, può provocare la caduta del dente.
Come prevenire le carie dentale
Prima di scoprire come prevenire la comparsa della carie, è importante conoscerne i sintomi. La carie è spesso visibile già ad occhio nudo, ma alcune volte c’è bisogno di una visita specialistica e a esami accurati. Ma ci sono dei sintomi da considerare campanelli d’allarme. Quali?
- Sensibilità;
- Alitosi;
- Dolore all’assunzione di bevande o cibi freddi, caldi o troppo zuccherati;
- Denti macchiati di scuro.
Come prevenire la carie dentaria in adulti e bambini.
Il modo più semplice ed efficace per prevenire le carie dentali è ostacolarne la formazione con una corretta igiene orale giornaliera.
- Assicurati di utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno per rimuovere i residui di cibo che si incastrano tra i denti.
- Lava i denti almeno due volte al giorno.
- Evita il consumo di bevande e cibi zuccherati e ricchi di amido.
- Effettua visite di controllo periodiche dal tuo dentista.
Nel caso di carie iniziali che hanno appena intaccato lo smalto, si possono fare dei trattamenti al fluoro remineralizzanti.
Contattaci per avere maggiori informazioni in merito e prenotare una visita specialistica.