- Godono di una buona salute e hanno una crescita corretta;
- Hanno trovato lo spazio necessario per il completo sviluppo;
- Sono collocati in posizione corretta e durante la masticazione coincidono con i denti antagonisti;
- Ci permettono di mantenere una buona igiene orale su tutti gli elementi dentali.
Spesso i denti del giudizio, in particolare i terzi molari inferiori , non hanno spazio sufficiente per crescere correttamente e il loro sviluppo causa vari problemi orali: possono crescere in posizione orizzontale, spuntare solo in parte, o non riuscire a uscire restando sotto il livello della gengiva.
I denti del giudizio se sono in una posizione scorretta causano difficoltà nel mantenere l’adeguata igiene orale incrementando il rischio di carie e malattie parodontali.
Nella maggioranza dei casi si sviluppano durante l’adolescenza, per questo motivo, raggiunti i 14 anni, è raccomandabile rivolgersi al proprio dentista di fiducia per una visita di controllo.
Il vostro dentista valuterà l’opportunità di estrarre uno, o più denti del giudizio quando si presenterà uno dei seguenti problemi:
- La percezione di una sensazione di forte dolore sul dente;
- La presenza di frequenti infezioni nel tessuto molle che si trova dietro e sopra l’ultimo dente inferiore;
- La presenza di carie, grave;
- L’assenza di spazio per la crescita del dente;
- Quando la spinta della crescita del dente del giudizio crea problemi ai denti vicini , quali affollamento ed accavallamento.
É importante rivolgersi dal proprio dentista di fiducia non appena si manifestino dolori o fastidi al dente del giudizio, come in qualsiasi parte del cavo orale.
Solo una visita potrà scongiurare l’insorgere di qualsiasi problema dei tuoi denti.